Marchigiano e amante di viaggi, da qualche anno mi diverto a fare il sommelier, bevendo e scrivendo di vino. Tornando a casa da una degustazione in cantina mi è venuta l'idea di GrapeApp, perché vorrei avere uno strumento pratico che connetta il mondo enologico con i tanti appassionati e curiosi che vogliono saperne di più in materia di eventi, degustazioni, tour e cantine. In moltissimi ci stiamo avvicinando al mondo del vino, ma spesso non sappiamo bene cosa cercare e dove. Quindi aiutiamoci e cominciamo con il piede giusto: anzi con la cantina giusta!
Contattatemi a alessio.valentini@grapeapp.it per domande, suggerimenti o per due chiacchiere davanti a un buon bicchiere di vino. Le idee non nascono mai da sole!
Marchigiana d'origine, svedese d'adozione. Da sempre appassionata di scrittura e comunicazione, collaboro con il progetto GrapeApp per la parte organizzativa e di contenuto. Mi piace poter condividere quello che scopro sul vino (con l'aiuto di Alessio), ma soprattutto poter diffondere e promuovere quello che si nasconde dietro un bicchere di vino.
Scrivetemi a info@grapeapp.it per pubblicazione di articoli e posts sul mondo del vino e dell’enoturismo.
Un "artigiano" del web: da molti anni mi occupo di consulenza, progettazione e sviluppo di siti web con una predilizione per i nuovi progetti. Collaboro con GrapeApp perché credo nella visione innovativa che questo progetto propone per l'accesso semplice al mondo del vino.
Scrivetemi a tech@grapeapp.it per problemi tecnici relativi al sito web e alle app GrapeApp.
Marchigiano DOC nativo di terre fermane, sommelier da un pò ma appassionato di vino da una vita. Collaboro con GrapeApp andando a caccia di cantine italiane accoglienti e ricche di prodotti eccellenti. Fortunatamente posso dire di non annoiarmi!
Se siete un cantiniere o un amante del vino e volete suggerici qualche realtà o un nuovo prodotto scrivetemi a info@grapeapp.it.